ORECHIETTE CON CIME DI RAPA E POMODORINI Puglia

Chef. Tere e Carlo A.

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
Orecchiette (possibilmente fresche)gr. 300
Cime di rape (solo le cime con qualche foglia tenera)kg. 2
Cipolle lunghe fresche2
Pomodorini15
 Filetti di acciughe a piacere (oppure poco sale)2
Spagnolino facoltativo
  Olio extra vergine
 Sale per la pasta 

Preparazione

In una pentola alta mettere abbastanza acqua, portare a ebollizione e versare prima le cime di rapa e poco dopo le orechiette fresche (in caso di pasta secca mettere insieme con le cime) e il sale.

Nel frattempo che la pasta cucina, preparare il sughetto, in un padellino mettere olio q b. le cipolle a pezzettini i pomodorini tagliati a metà,( le acciughe e lo spagnolino se vi piacciono) oppure un po’ di sale;  incoperchiare e lasciare cuocere una decina di minuti.

A cottura ultimata, spegnete; togliete due mestolini di acqua che aggiungerete al sughetto, scolate la pasta con le cime versare in una pietanziera e condire col sughetto mescolare . Servita dopo un cinque – dieci minuti è più buona.

Loading

Piada fritta – Romagna

  Chef. Rosalba

Ingredienti:
Farina 00gr. 500
Lievito di birragr. 20
Burro  temperatura ambiente    gr.40
Olio di semi  per friggere 
1 bicchiere acqua e latte          
Sale qb.

Procedimento

 Sciogliere il lievito nell’acqua e latte tiepido, unire gli ingredienti, impastare il tutto       e fare un panetto morbido, fare un taglio a croce e coprirlo con uno             coprire con uno   strofinaccio pulito; lasciare lievitare.
      Quando il volume dell’impasto si sarà raddoppiato, suddividere l’impasto  a panetti, tirarla con il mattarello e formare la piada; friggere  in abbondante olio.

Loading

Scaldatelli Puglia

Chef. Rina

Ingredienti:
Farina 00kg. 1
Olio d’olivacl.200
Vina biancocl.150
Semi di finocchio (facoltativo)gr.100
Lievito 1 bustina
Sale1 cucchiaio
Pepe  nero                         a piacere

Preparazione:

 Impastate la farina con il lievito, i semi di finocchio, l’olio d’oliva e il vino (che avrete, entrambi, precedentemente riscaldati).
Lavorate bene sulla spianatoia fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lasciate riposare il tutto per 10 minuti. Formate quindi dei cordoncini dal diametro di circa 1 cm.
Tagliateli in pezzi lunghi circa 20 cm.  e chiudete ciascuno di essi ad anello premendo bene le estremità per farle ben aderire tra loro. Mettete a bollire a fuoco molto alto una grande pentola riempita con abbondante acqua salata.
Immergete i taralli nell’acqua bollente. Quando questi tornano in superficie, tirateli fuori con una schiumarola, sgocciolandoli bene. Lasciateli quindi asciugare su uno strofinaccio da cucina.
Cuocete gli scaldatelli in forno già caldo a 200° su una teglia  foderata con carta da forno 15-20′. Dovranno essere dorati.

Tempo Richiesto (in minuti): 90

Loading

Tigelle Emilia

Chef. Laura

Ingredienti x 1 kg
Farina 00 kg. 1
Lievito di birra1 cubetto
Olio o burro3 cucchiai
Lievito x dolci 1 cucchiaio
Sale 1 pizzico
Latte e acqua frizzante   .q.b

Procedimento

    Impastare la farina con tutti gli ingredienti,

    lasciar lievitare x 2 ore.

Poi rimpastare e formare  delle palline che si stenderanno

    con il mattarello.

   Cuocere  sul fornetto fino a quando non saranno dorate.

 

Farcire con salumi e formaggi a piacere

 e mangiarle calde..

Loading

Piadina Romagnola

Ingredienti
Farina 00gr. 600
Farina grano durogr.300
Bicarbonato 2 pizzichi
Lievito chimico  2- 1/2 cucchiaini
Uovo Facoltativo1
Burro   temperatura ambiente   gr. 30
Olio di semi  3cucchiai
Latte6 cucchiai
 Sale, acquaq-b-

Loading