Mostaccioli-Puglia

Chef Rina

Ingredienti
Farinakg. 1.100
Zuccherogr. 200
Cioccolato fondentegr.100
Burrogr.50
Caffe 1 tazza
Cacao amaro1 cucchiaio
Mandorlegr.150
Arance non trattate2
Lievito vanigliato2 bustine
Vino cottodl.250/300o q.b.
Chiodi di garofano 1/2 cucchiaino
Cannella                                   1/2 cucchiaino

Procedimento

Setacciare la farina  (1 kg.) sulla spianatoia, aggiungere lo zucchero, il cacao, la buccia di arancia (grattugiata) il cioccolato a pezzettini, una tazza di caffè, le mandorle (tostate e tritate grossolanamente), il miele, il lievito, il burro( sciolto a bagnomaria),  e infine il vino cotto.

Dopo aver impastato bene gli ingredienti, stenderla con il mattarello in modo da avere una sfogli alta 2 cent. e tagliare a forma di rombo 4/5 cent. o altre a fantasia,

metterle  sulla teglia e infornare a 180 °c° 15/20 min.

Loading

Zucchine ripieni – Calabria

Chef  Giovanna C.

Ingredienti
Zucchine mediKg.1
Carne tritata mista vitello e maialegr. 500
Parmigianogr.100
Pan carrè3/4 fette
Uavo3
Caciocavallo Silano a dadinigr. 200
aglio, sale, pepe e olio per friggere

Procedimento    

Lavare gli zucchini, tagliarli a metà,  svuotarli e friggerli. Metterli su carta assorbente. Nella stessa padella, tritare uno spicchio di aglio e aggiungere la carne e la polpa dei zucchini, tagliati a dadini e far rosolare il tutto.

Lasciare raffreddare per poi aggiungere uova, formaggio, pancarrè sbriciolato, sale, pepe e Silano a dadini.

 Riempire gli zucchini, metterli in una teglia da forno.

Infornare per 15 minuti a 200°

Loading

Scarcelle – Puglia

Chef  Enza F.

Ingredienti 
Farina 00kg.1
Zuccherogr.400
Vanillina1 bustina
Pane degli Angeli 2 bustine
Uova7
Limone grattigiato1
Burro/gradina
oppure olio leggero
gr.200
Bicarbonato1 cucchiaino
Zucchero a velo  gr. 300
Bianchi d’uova 4
Latte q.b.
confettini colorati

Procedimento    

Versate su una spianatoia la farina a fontana ed unite 7 uova , l’olio, lo zucchero, la bustina di vanillina e le 2 bustine di pan degli angeli sciolto in un po’ di latte.
Lavorate con le mani il composto per qualche minuto, fino ad ottenere una pasta non troppo dura e fare delle ciambelle. Mettete i vostri soggetti nel forno a cuocere per circa 25/30 minuti a 200°.
Trascorso questo tempo sfornateli e lasciate che si intiepidiscano.
Per  preparare la glassa: montate a neve ferma l’albume d’uovo, quando è montata aggiungere lo zucchero a velo.
Versate con attenzione la glassa sulle scarcelle e rapidamente i confettini per permettere che si attacchino facilmente alla superficie;
Gustate le vostre deliziose scarcelle.

Loading

Polpette di melanzane – Sicilia

Ingredienti
Melanzanekg.1
Patategr.300
Uovo1
Aglio1 spicchio
Pinoligr.20
Grana o pecorino3-4 cucchiai
Sale e pepe
Mentuccia, prezzemolo, basilico
Farina di grano duro  q.b.
Olio di arachide
Pane pesto q.b.

Procedimento

Sbucciare le melanzane e sbollentare per un 10 minuti, bollire le patate, lasciarle raffreddare,  schiacciare  le patate nello schiaccia patate. In una terrina, unire patate e melanzane amalgamandole bene con le mani, unire tutti gli  ingredienti sempre amalgamando e se rimane troppo morbido  aggiungere un pò di farina, formare delle polpettine che schiaccerete leggermente, girarle nella farina  e friggerle in olio caldo;
man mano che saranno ben dorate poggiarle su dei fogli di carta da cucina in modo che perdano l’olio in eccesso.

Tutti gli ingredienti  possono variare, dipende dai gusti, ma la mentuccia non deve mancare .

Loading

Cicatelli fagioli e cozze – Puglia

Chef: Enza F.

Ingredienti
Pasta cicatelligr.500
Fagioli borlotti1 scatola
Cozzekg.1
Pomodorini10
Olio, cipolla, basilico
Peperoncino a piacere
Procedimento
Lavare le cozze e farle aprire in una pentola, togliere le valve dal guscio e filtrare bene l’acqua delle cozze.
In una padella mettere l’olio e far imbiondire la cipolla, mettere i pomodorini il basilico e lasciar cuocere per 10/15 minuti, aggiungere l’acqua delle cozze e peperoncino.
Dopo qualche minuto aggiungere i fagioli scolati della loro acqua e dopo 10 minuti le cozze con la rimanente acqua. Cuocere altri 10 minuti. Salare q.b.
In una pentola con acqua salata, cuocere i cicatelli a cottura desiderata, scolare e mantecare con il condimento.

Loading