Cicerchiata Marche

Chef Linuccia

Ingrediente
Uova4
Zucchero4 cucchiai
Oliomezzo bicchiere
Lattemezzo bicchiere
Anice o Sambuca
Lievito 1 bustina
Mielegr.500
Cacao dolce
Confettini colorati
Farina
q.b.

Procedimento    
In una terrina sbattere le uova, aggiungere lo zucchero e lavorarlo, aggiungere olio, latte, un pizzico di sale e sbattere, aggiungere il liquore, il lievito e sbatterlo aggiungendo la farina quanto basta x avere un impasto morbido.
Fare la sfoglia spessa 1° numero della macchina , tagliare la sfoglia a listarelle e poi ancora a  dadini, per poi friggerli.
Dopo fritti amalgamare con il miele.
A piacere aggiungere un cucchiaio di cacao dolce e confettini colorati.

Loading

Cantuccini – Marche

Chef Palma

Ingredienti
Farina 00kg.1.300
Zuccherogr. 500
Uova8
Burrogr.150
Mandorle tostategr.500
Lievito Pane degli Angeli1
Sale 1 pizzico
Buccia di limone grattugiato
Liquore  forte o anice, un pò
Latte un pò 

Procedimento

In una terrina sbattere le uova con lo zucchero,
aggiungere il liquore, un pizzico di sale e piano piano la farina, il lievito e il burro sciolto in un po’ di latte. Quando è tutto impastato morbido, si aggiungono le mandorle.
Si impasta ancora, poi si preparano dei grissini lunghi come la teglia.  Si pongono sulla teglia ad una certa distanza tra di loro e si inforna a circa 200° per 20 minuti.
A metà cottura si sfornano i grissini, si affettano e si infornano nuovamente per concludere la cottura. Si deve porre attenzione alla cottura in forno perché facilmente possono scurirsi.

Loading

Neole – Abruzzo

Chef Erminia

Ingredienti
Uova5
Zucchero cucchiai  5 cucchiai
Farinaq.b.
Olio di arachide5 cucchiai
Lievito1 bustina
Limone 1 o anice o gusti a piacere

Procedimento    

In un recipiente mettere 5 tuorli , 5 cucchiai di zucchero e mantecarli con la frusta.

Aggiungere l’olio poi i bianchi mantecati a neve, il lievito e la farina fino a raggiungere una densità morbida, infine l’anice oppure la buccia grattugiata del limone.

Loading

Gueffus-Sardegna

Chef  Virginia

Ingredienti
Mandorlegr.500
Zucchero semolatogr.600
Liquore dolce a piacere1 bicchierino
Limone 1
Acqua fior d’arancio1 bicchierino
es. Maraschino,  Strega o Mirto

Procedimento    

Pelare le mandorle, dopo averle scottate in acqua bollente; lasciatele asciugare, poi frullarle  finemente.
In un tegame a pareti alte, sciogliete gr. 500 di zucchero, 100 ml di acqua, il liquore e   acqua di fior d’arancio, finchè si trasformerà in sciroppo limpido e trasparente. Aggiungere la farina di mandorle e il limone grattugiato, mescolare  a lungo e lasciare cuocere. Togliete dal fuoco e lasciare che si raffreddi, quando il composto è tiepido, bagnare le mani con acqua fior d’arancio e formare tante piccole palline, grosse come  nocciole, rotolatele nello zucchero rimasto e lasciate che si raffreddino e si asciughino.
Avvolgete prima in foglietti di carta stagnola, poi in un foglietto di velina colorata,  da richiudere alle estremità come si fa con una caramella, frangiando con le forbici i bordi.

Loading

Marmellata-di-arance

Chef: Rita e Lussy 

Ingredienti
Arance naturalikg. 3
Zuccherogr.800
Limoni2
Chiodi di garofano4/5

Procedimento
Lavare bene le arance, pelarle con il pelapatate, far bollire  le bucce per  5 minuti; cambiando l’acqua 4-5 volte.
Pulire l’arancia a spicchi, togliendo tutta la pelle; metterle in una pentola, aggiungere lo zucchero, lo bucce cotte (volendo si possono tagliare più sottili),  il succo di 2 limoni e i chiodi di garofano.
Portare ad ebollizione e cuocere a piacere fino a raggiungere la densità desiderata, ma non troppo densa, per non rischiare che diventi troppo dura.
Riempire i vasetti e farli raffreddare sotto coperta.
(controllare girando con un cucchiaio)

Loading